Ai piedi del monte Luco si trova il B&B Laugen con caffè, pasticceria e pizzeria. Prende il nome di questa montagna che in tedesco è detta Laugen ed è situato esattamente sulla frontiera "nascosta" tra l'Alto Adige e il Trentino, dove tra fitti boschi e verdi prati si estende l'ampio altopiano dell´Alta Val di Non.
Il nostro piccolo B&B è gestito da noi già da tre generazioni.
Che si tratti di appassionati motociclisti, escursionisti, ciclisti o famiglie - il nostro B&B si propone come punto di partenza ideale per numerose attività ricreative o culturali o come luogo di relax per tutti coloro che sono di passaggio! Chi è alla ricerca di tranquillità può rilassarsi sulla nostra grande terrazza soleggiata.
Pronti per una vacanza? Non vediamo l'ora di accogliervi!
GELATI E PIZZERIA
Gustoso. Fresco. Regionale.
Iniziate la giornata con la giusta energia. Al vostro risveglio ci sarà ad accogliervi una colazione deliziosa e genuina. Le ricette dolci e salate della nostra tradizione accontenteranno i diversi palati e vi daranno la giusta carica per affrontare la giornata in montagna.
Dopo emozionanti avventure nella natura sarà la nostra pasticcera Marlene a prendersi cura di voi. Torte, crostate o strudel di mele...un paradiso per gli amanti dei dolci, che saranno felici di assaggiare le deliziose coppe di gelato fatto in casa!
A pranzo e a cena sarà invece il nostro pizzaiolo Alessio a viziarvi con la squisita pizza cotta nel forno a legna accompagnata magari da una birra artigianale trentina.
Freschezza a Km 0
Diamo grande importanza ai prodotti freschi e regionali. Per questo motivo, la maggior parte dei nostri ingredienti proviene direttamente dai contadini “della porta accanto”.
Buon appetito!
MOTO
Strade di passi piene di curve, magnifici panorami di montagna, la brezza fresca e tanto sole! Non a caso l'Alto Adige è una delle mete preferite dai motociclisti.
Qui troverete alcuni eccitanti consigli per i vostri tour:
Esplora il Sud
Piacevole viaggio di andata e ritorno, ca. 140 km
Dal nostro B&B Laugen si sale per Fondo fino al Passo della Mendola. La prima tappa è il bellissimo lago di Caldaro, il lago balneabile più caldo delle Alpi. Attraversando meleti e vigneti continuiamo verso Ora. Da qui si raggiunge la città di Bolzano proseguendo poi sulla strada che sale al “Tschöggelberg” fino a San Genesio. Sull'altopiano si passa accanto a tipiche case rustiche e distese erbose, passando per Verano fino ad Avelengo, per poi tornare a Merano e il ritorno dal Passo Palade.
Oltre i passi
Giro abbastanza impegnativo, ca. 190 km
Questo tour parte dal nostro B&B Laugen in direzione Merano. Da qui si può fare un piacevole tour fino alla Val Passiria e al tortuoso Passo Giovo. In seguito si scende il passo dall'altro versante fino a Vipiteno, poi di nuovo fino al Passo di Pennes in Val Sarentino. La strada conduce tra le affascinanti Alpi Sarentine fino a Bolzano. Da lì si torna a Vilpiano, Nalles e al Passo Palade fino al nostro B&B.
Giro delle Dolomiti
Escursione giornaliera più impegnativa, ca. 200 km
Dal nostro B&B, passando per Bolzano, entriamo nella val d´Ega fino a Nova Levante. Si prosegue poi in direzione del Passo di Costalunga (consiglio: breve pausa al Lago di Carezza) fino a Vigo di Fassa. Ora la strada porta al Passo del Sella con il suo fantastico panorama dolomitico. Si prosegue al passo successivo, il Grödner Joch. Il giro completo porta attraverso la Val Gardena fino a Bolzano e da lì di nuovo al nostro B&B.
Vi aiutiamo volentieri a pianificare un percorso personalizzato.
Area Sosta Camper
Arrivare. Parcheggiare. Godere.
Dall'estate 2020 trovate anche un´area sosta camper con 12 piazzole ai margini del bosco. Ogni piazzola dispone di un proprio allacciamento elettrico e acqua potabile. Inoltre a disposizione c´é anche un bagno con doccia e servizi igienici. Dalla nostra area sosta potrete fare comode escursioni in estate e in inverno, fare colazione nella nostra caffetteria o anche gustare una pizza. Di passaggio o per un breve soggiorno, qui troverete tutto ciò che vi serve per la vostra vacanza in camper!
ESTATE
L'Alta Val di Non - un altopiano pieno di sorprese per gli amanti dell'outdoor: in primavera, in estate con la famiglia, in autunno con la moto, in inverno con le racchette da neve o in slittino con i bambini nell'Ulfi. E c'è anche un po' di cultura!
Escursione per famiglie al lago di Tret
Una piacevole escursione lungo il sentiero che attraverso pascoli e foreste di larici e abeti, conduce al laghetto di Tret. Un giro intorno al lago ad ammirarne la sua bellezza è altamente consigliato. Ritorno diretto per lo stesso sentiero oppure una tappa alla malga di San Felice prima di scendere.
Punto di partenza: B&B Laugen
Dislivello: ca. 370 m
Tempo di percorrenza fino al lago: ca. 1,5 ore
Escursione alla malga del Luco – monte Luco
Un gradevole sentiero nel bosco conduce dal passo Palade alla malga, raggiungibile in un'ora. In inverno è anche adatta per un’escursione con le racchette da neve.
I più sportivi da lì proseguono fino alla vetta del monte Luco. Questo tracciato è adatto per un trekking a piedi e per le Mountain-bike.
Punto di partenza: Passo Palade
Dislivello: ca. 685 m
Tempo di percorrenza fino alla vetta: ca. 2,5 ore
Escursione alla cascata di San Felice
Questa impressionante cascata è alta 75 metri e si trova esattamente sul confine tra Trentino e Alto Adige. Partendo dal B&B Laugen si scende lungo il sentiero attraverso boschi e distese di prati fino a raggiungere il belvedere. Qui 170 gradini conducono alla piattaforma panoramica sottostante la cascata.
Punto di partenza: B&B Laugen
Dislivello: ca. 190 m
Tempo di percorrenza: ca. 50 minuti
Altri posti da visitare nei dintorni:
Gampen Bunker
Direttamente sul Passo Palade è nascosto l'omonimo bunker, uno dei più grandi dell´arco alpino. Oltre all’imponente struttura bellica si visitano un’ampia collezione di minerali e una particolare esposizione di fotografie.
Canyon Rio Sass - Fondo
Questa impressionante gola si trova nel centro del paese di Fondo. In un tour di scoperta attraverso il canyon è possibile esplorare cascate, fossili, stalattiti e molto altro ancora!
Cammino di San Romedio
In 12 tappe da Thaur in Austria a San Romedio in Trentino! Questo tour passa direttamente a San Felice ed è un'avventura speciale con oltre 180 chilometri e 9.600 metri di dislivello.
Lago Smeraldo
Un consiglio escursionistico particolarmente bello per tutta la famiglia: il lago Smeraldo a Fondo. Il lago è raggiungibile in auto o con una bella passeggiata da Fondo.
Siamo sempre a vostra disposizione con consigli, idee e cartine per la pianificazione dei vostri tour!
INVERNO
Inverno lontano dalla frenetica vacanza sulla neve
In Alta Val di Non ci sono numerosi percorsi per racchette da neve o escursioni invernali. Queste attività di tendenza possono essere fatte con tutta la famiglia (e il cane). Le malghe aprono anche in inverno. In mezzo a boschi profondamente innevati, le escursioni senza stress, lontano dal trambusto, sono un piacere. Numerosi percorsi per racchette da neve si trovano nelle Maddalene e dal Passo Palade. Autentiche esperienze naturalistiche ed escursioni intorno al Laugen sono possibili anche in inverno. Numerosi sono anche i percorsi per gli appassionati di sci alpinismo.
Qualche consiglio:
- Escursione per famiglie alla malga di San Felice e al Lago di Tret, che può essere attraversato.
- Pista da slittino S. Felice: escursione fino alla malga e ritorno in slittino.
- Escursione alla malga Laugen e vetta Laugen
- Escursione alla cascata con uno spettacolare scenario di ghiaccio (e alcuni coraggiosi scalatori di ghiaccio)
Lo snow park per bambini si trova nel centro del paese di Senale. Nell'area di divertimento i più piccoli si divertono sullo slittino, sugli sci o con il bob. Il tappeto magico della mascotte Ulfi, lungo 110 metri, riporta i suoi ospiti al punto di partenza delle facili discese sulla collina.
...e per chi vuole di più: pattinaggio sul ghiaccio al Lago Smeraldo in Fondo, sci al Passo della Mendola e molto altro ancora. - Siamo lieti di aiutarvi nella pianificazione delle vostre attività!
CAMERE - Semplici e accoglienti
Le nostre camere, con una splendida vista sul monte Luco e sui boschi delle montagne circostanti, dotate di bagno privato con doccia,
TV e balcone soddisfano ogni esigenza.
Prenotazione
Offerte
Richiesta
Come raggiungerci
Ci troviamo a San Felice in Alta Val di Non, nel comune di Senale – S. Felice.
Il nostro indirizzo: Via Palade 39
In auto/moto:
Da Nord: attraverso l'autostrada del Brennero (A22) in direzione Modena: Prendere l'uscita Bolzano Sud e seguire la superstrada MEBO per Merano Sud/Lana. Da qui prendere la SS238 fino al Passo Palade e proseguire per San Felice.
Da Sud: Autostrada del Brennero (A22) in direzione Brennero: uscire a Trento Nord e seguire la SP235. Seguire la strada verso il Passo Palade che diventa SS43, superando il Lago di Santa Giustina fino a raggiungere Fondo e San Felice.
Con i mezzi pubblici:
In treno fino a Merano e poi con l'autobus SAD n. 246 (linea Fondo - Merano) direttamente fino alla fermata davanti al nostro B&B.
Per l’integrazione dei contenuti ci avvaliamo di fornitori terzi (Google Maps)
che possono raccogliere dati personali sulle Sue attività.
La preghiamo di prendere nota dei dettagli e di dare il Suo consenso.